Chuseok: tutto quello che c’è da sapere sulla festa del Ringraziamento coreano

Staffchuseokcultura e società29/09/20257 Visualizzazioni

Cos’è il Chuseok

Chuseok (추석), chiamato anche Hangawi (한가위), è una delle festività più importanti della Corea del Sud. Viene celebrato il 15° giorno dell’ottavo mese del calendario lunare, in concomitanza con la luna piena d’autunno. È un momento dedicato alla gratitudine per il raccolto, al ricordo degli antenati e alle riunioni familiari. Insieme al Capodanno lunare (Seollal, 설날) e al Dano (단오), rappresenta una delle tre principali festività coreane.

Quando si festeggia

La data varia ogni anno perché segue il calendario lunare, ma cade sempre tra settembre e ottobre. Ecco alcune date recenti e quella di quest’anno, il 2025:

  • Chuseok 2022: 9 – 12 settembre
  • Chuseok 2023: 28 – 30 settembre
  • Chuseok 2024: 16 – 18 settembre
  • Chuseok 2025: 5 – 8 ottobre (con il giorno centrale il 6 ottobre)

La festività dura tre giorni: il giorno di Chuseok più il giorno precedente e quello successivo. Tradizionalmente, la vigilia è dedicata al viaggio verso la città natale per trascorrere il periodo con la famiglia. In Corea infatti i biglietti dei treni ad alta velocità finiscono in fretta! E’ quindi l’unico momento dell’anno per vedere Seoul, la capitale, vuota. Non proprio come il nostro Ferragosto ma Seoul durante il Chuseok è meno affollata.

Le origini del Chuseok

Le radici di questa ricorrenza affondano in un passato agricolo. Secondo una leggenda, durante il regno di Silla si organizzò una gara di tessitura lunga un mese: la squadra vincitrice veniva festeggiata con banchetti offerti dagli sconfitti. Altri studiosi vedono il Chuseok come un rituale stagionale per ringraziare gli antenati del raccolto.

Le tradizioni principali

Charye (차례) – i riti ancestrali

Il mattino di Chuseok si celebra il charye, la cerimonia in onore degli antenati. Vengono preparati tavoli con riso nuovo, songpyeon (송편, ravioli di riso a mezzaluna), frutta e vino di riso. Dopo il rito, la famiglia condivide il pasto.

Beolcho (벌초) – cura delle tombe

Nei giorni precedenti la festa è comune visitare le tombe degli antenati per ripulirle dalle erbacce, un gesto di rispetto e devozione familiare.

Riunioni familiari e viaggi

Il Chuseok è anche uno dei periodi più trafficati dell’anno in Corea: milioni di persone si spostano dalle grandi città ai villaggi di origine, creando lunghe code sulle autostrade e biglietti esauriti per treni e aerei.

I cibi del Chuseok

Il cibo ha un ruolo centrale durante le celebrazioni:

  • Songpyeon (송편): ravioli di riso a mezzaluna ripieni di semi, fagioli o castagne, cotti al vapore su aghi di pino.
  • Japchae (잡채): noodles di patata dolce saltati con verdure e, talvolta, carne.
  • Jeon (전): frittelle di verdure, pesce o carne, impanate e fritte.
  • Galbijjim (갈비찜): costine di manzo brasate con verdure in salsa dolce-salata.

I regali di Chuseok

Negli ultimi decenni si è diffusa l’abitudine di scambiarsi doni, spesso destinati ai parenti più anziani o agli ospiti. I più comuni includono:

  • set alimentari (olio, frutta, carne, dolci),
  • cesti di frutta di stagione,
  • confezioni di carne pregiata come il manzo Hanwoo,
  • set di prodotti confezionati, tra cui il celebre Spam, molto apprezzato in Corea.

Sui regali che si fanno durante il Chuseok abbiamo scritto un articolo! Lo trovi qui

Giochi e attività tradizionali

Il Chuseok non è solo cibo e rituali: è anche un’occasione per attività collettive.

  • Ganggangsullae (강강술래): danza circolare sotto la luna piena, eseguita da donne in hanbok.
  • Ssireum (씨름): lotta tradizionale coreana in cui due contendenti cercano di atterrarsi a vicenda.
  • Sossaum (소싸움): combattimenti tra tori, una tradizione popolare in alcune regioni come Cheongdo.

Come si fa gli auguri a Chuseok

In Corea, per augurare “Buon Chuseok” si usa dire:

즐거운 한가위 되세요 (Jeulgeoun Hangawi doeseyo) – “Buon Hangawi”

추석 잘 보내세요 (Chuseok jal bonaeseyo) – “Passa un buon Chuseok”

0 Votes: 0 Upvotes, 0 Downvotes (0 Points)

Rispondi

I nostri contenuti Insta
Seguici
  • Facebook
  • X Network
  • Pinterest
  • threads
  • Youtube
  • Instagram
  • Social WhatsApp
Seguici su Instagram
Seguici
Cerca Di Tendenza
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...

Cart
Aggiorna Carrello

ShopYour cart is currently is empty. You could visit our shop and start shopping.