Il percorso di Hoengjongju inizia dalla stazione di metro di Gupabal e si dirige verso la Fortezza di Seoul, un antico sistema di difesa della città risalente alla dinastia Joseon. Da lì, il sentiero sale gradualmente attraverso la foresta, con scorci panoramici sulla città di Seoul che si aprono man mano che si sale. Lungo il percorso, i visitatori possono ammirare la flora e la fauna locali, tra cui alberi secolari e animali selvatici come scoiattoli e picchi.
Il percorso raggiunge poi la cima di Manjangbong, la vetta più alta del Monte Bukhan, che offre una vista panoramica a 360 gradi sulla città di Seoul e sulle montagne circostanti. Da qui, il percorso si dirige verso la vetta di Insubong, famosa per le sue pareti rocciose e le sfide dell’arrampicata. Questa parte del percorso richiede una buona resistenza fisica e una buona preparazione per affrontare terreni rocciosi e ripidi.
Dopo aver conquistato Insubong, il percorso di Hoengjongju continua attraverso una serie di valli e creste panoramiche, tra cui Myeongjubong e Birobong, offrendo panorami spettacolari sulla natura selvaggia del parco nazionale di Bukhansan. Lungo il percorso, i visitatori possono ammirare anche luoghi storici come il Sentiero della Fortezza di Seoul, che offre un’opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura della regione.
L’ultima vetta del percorso di Hoengjongju è Jokduribong Peak, anche conosciuta come Gyejoksanseong, che offre panorami spettacolari sulle catene montuose circostanti e sulle valli. Da qui, i visitatori possono scendere a Bulgwang lungo un ripido sentiero roccioso che richiede attenzione e cautela.