Durante la Guerra Imjin (1592), il tempio fu un luogo di raduno per i
monaci soldati, ma subì anche gravi danni a causa del conflitto. Fu
ricostruito nella sua forma originale nel XVIII secolo. Magoksa è anche
conosciuto per aver dato i natali a molti famosi pittori buddisti come
Geumho, Boheung e Ilseop. Il tempio fu anche la casa dell’attivista per
l’indipendenza Kim Gu. Kim Gu è ampiamente rispettato come leader del
movimento per l’indipendenza coreana e del governo provvisorio della
Corea durante l’occupazione giapponese. L’albero di ginepro che piantò
nel tempio nel 1946 è ancora presente.
Esiste inoltre la
possibilità di partecipare al programma “templestay”, dove è possibile
soggiornare nel Tempio e vivere l’esperienza della vita di un monaco e della cultura buddista.