Le nuneddine ricordano una parola italiana e infatti per i coreani “nuneddine” è proprio una parola italiana. Magari a noi sembra sardo, eheh. Non ci perdiamo in chiacchiere, ma che
Le nuneddine ricordano una parola italiana e infatti per i coreani “nuneddine” è proprio una parola italiana. Magari a noi sembra sardo, eheh. Non ci perdiamo in chiacchiere, ma che
Ecco un luogo che piacerà agli amanti dei drama: il parco Daejanggeum, la più grande scenografia all’aperto della Corea del Sud. Il parco è stato ricreato basandosi su archivi e
Che cos’è il chimaek? Scoprilo con lacorea.it Se c’è una cosa che i coreani sanno fare bene è creare una perfetta armonia tra il cibo e il divertimento. E niente
La settimana scorsa a Seoul le autorità cittadine hanno aperto al pubblico un vasto spazio sotterraneo di circa 3.000 metri quadrati che fino a quel momento era rimasto inaccessibile. Questo
Nella vivace cultura sudcoreana c’è una tradizione che mette in risalto la passione per la musica, l’arte dell’intrattenimento e l’amicizia: il “noraebang”. Questo termine, che significa letteralmente “stanza da canto”,