Quali sono le Città Metropolitane in Corea del Sud?
Ecco l’elenco delle città metropolitane in Corea del Sud in entrambi gli alfabeti:
Queste città metropolitane rappresentano le principali aree urbane del Paese e hanno un’amministrazione locale indipendente.
Isola di Jeju (clicca qui e scopri la meravigliosa isola di Jeju)
Jeju è una provincia speciale autonoma. La sua posizione speciale le conferisce un’autonomia amministrativa significativa.
Le principali città della Corea del Sud sono spesso determinate dalla popolazione, dall’importanza economica e dall’influenza culturale. Ecco alcune delle città principali del paese:
Seoul (서울): Capitale e centro politico, economico e culturale della Corea del Sud.
Busan (부산): Importante città portuale e centro economico della regione sudorientale.
Incheon (인천): Città portuale strategica e sede dell’aeroporto internazionale più grande del paese.
Daegu (대구): Centro industriale e economico, conosciuto per la produzione tessile e automobilistica.
Daejeon (대전): Centro di ricerca e sviluppo, sede di numerose istituzioni scientifiche.
Gwangju (광주): Importante centro culturale e artistico, noto anche per le manifestazioni democratiche del 1980.
Suwon (수원): Città satellite di Seoul, con un’importante storia culturale e tradizionale.
Ulsan (울산): Centro industriale e portuale, noto per la produzione automobilistica e petrolchimica.
Changwon (창원): Centro industriale e portuale importante nella regione sudorientale.
Jeonju (전주): Città famosa per la sua cultura tradizionale e il cibo, è stata designata come “Città Creativa UNESCO per l’Artigianato e l’Arte Popolare”.
Potrebbe interessarti anche: Come sono suddivise le città in Corea del Sud?