Il Museo Nazionale di Storia Contemporanea Coreana ospita
una mostra speciale che celebra i 140 anni di relazioni diplomatiche
tra l’Italia e la Corea. Fino al 6 maggio 2024
 |
foto: much.go.kr |
 |
foto: much.go.kr |
Intitolata “Italia e Corea, 140 anni:
un’amicizia di lunga data”, questa esposizione offre uno sguardo
affascinante sui legami storici e culturali che hanno unito i due Paesi
nel corso di oltre un secolo.
Gli Inizi di un Rapporto Duraturo
L’amicizia tra Italia e Corea affonda le sue radici nel
1884, quando la Dinastia Joseon e il Regno d’Italia firmarono un
trattato commerciale, gettando le basi per i primi scambi diplomatici.
In quell’epoca, il console italiano Carlo Rossetti lasciò una
testimonianza preziosa della Corea di allora nel suo libro “Corea e
Coreani”, offrendo uno sguardo italiano sulla vita e le tradizioni della
Dinastia Joseon.
La Guerra di Corea: Un Nuovo Incontro
L’Italia e la Corea si incontrarono nuovamente durante la
Guerra di Corea nel 1950, un evento che rafforzò ulteriormente i legami
tra i due Paesi. Questa mostra esplora le interazioni e gli scambi
avvenuti in quel periodo cruciale della storia coreana.
Un’Amicizia in Crescita
Negli anni ’90, le relazioni tra Italia e Corea
iniziarono ad espandersi ulteriormente, abbracciando ambiti come la
politica, l’economia e la cultura. Oggi, i due Paesi mantengono una
stretta cooperazione in diversi settori, dimostrando la solidità di
un’amicizia che dura da 140 anni.
Un Viaggio attraverso la Storia
Attraverso una ricca collezione di oggetti, documenti e
fotografie, la mostra “Italia e Corea, 140 anni: un’amicizia di lunga
data” offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella storia
condivisa tra questi due Paesi. Dalle prime interazioni diplomatiche
alle influenze culturali reciproche, l’esposizione svela come Italia e
Corea si sono arricchite a vicenda nel corso di questo lungo e profondo
legame.
Non perdete l’occasione di visitare questa mostra unica
al Museo Nazionale di Storia Contemporanea Coreana e scoprire i tesori
di un’amicizia che ha attraversato i secoli, unendo due culture
apparentemente lontane in un abbraccio di rispetto e comprensione
reciproca.
Indirizzo: Museo Nazionale di Storia Contemporanea Coreana. The National Museum of Korean Contemporary History, 198 Sejong-daero, Jongno-gu, Seoul 03141, Korea
Stazione Metro: Gwanghwamun Station
Fino al 6 maggio 2024
Prezzo: Gratuito
Orario: 10:00 – 18:00
L’orario di apertura verrà esteso fino alle nove di sera il mercoledì e il sabato. (L’ultimo ingresso è consentito un’ora prima dell’orario di chiusura.)
Correlati