Seoul si è classificata come la città più conveniente al mondo per vivere, secondo uno studio di Compare the Market Australia, un servizio di confronto prezzi.
Lo studio ha analizzato 11 fattori relativi al costo della vita in 42 città economicamente sviluppate, tra cui i prezzi medi di carburante ed elettricità, il salario annuale medio e il tasso di disoccupazione. Sono stati inoltre confrontati i costi di trasporto pubblico, degli immobili, degli affitti, del latte, del pane e del cappuccino.
Seoul si è classificata al primo posto grazie a diversi fattori: un tasso di disoccupazione del 2,5% (il più basso tra le città analizzate), prezzi accessibili degli immobili e degli affitti, con variazioni minime dal 2015, e tariffe elettriche tra le più economiche. Questi elementi hanno reso la capitale coreana la città più conveniente per chi cerca un equilibrio tra costi e qualità della vita.
Seoul si è classificata al primo posto grazie a diversi fattori:
Brisbane, in Australia, si è classificata seconda grazie ai costi bassi per i trasporti pubblici e il carburante, seguita da Lussemburgo, dove i salari medi elevati e il trasporto pubblico gratuito hanno fatto la differenza. Al contrario, città come Reykjavík (Islanda), Copenhagen (Danimarca) e Dublino (Irlanda) sono risultate le meno convenienti per il costo della vita.
Questa classifica rafforza l’immagine di Seoul non solo come una delle città più innovative e dinamiche al mondo, ma anche come un luogo accessibile per chi vuole vivere o visitare la Corea del Sud senza affrontare costi proibitivi.
Beh, forse dovrebbero rivedere meglio i costi delle case! Per il resto siamo d’accordissimo!