svg

L’ONU non modifica il termine “capodanno lunare cinese”

StaffStaffcultura e societàseollal04/02/20257 Visualizzazioni

L’ONU decide di mantenere la vecchia espressione “capodanno lunare cinese” anziché quella più inclusiva “capodanno lunare” perché, si sa, il capodanno lunare non è solo cinese ma di tutta l’Asia.

Un attivista coreano sollecita l’organizzazione internazionale a utilizzare una terminologia più inclusiva per le festività asiatiche

Le Nazioni Unite hanno deciso di non modificare il termine “Calendario Lunare Cinese” presente sui francobolli ufficiali, emessi per celebrare la festività annuale osservata da diverse culture asiatiche.

Questa decisione segue le critiche emerse in Corea riguardo al dépliant di francobolli per eventi speciali, emesso dall’Amministrazione Postale delle Nazioni Unite (UNPA) a gennaio, che utilizzava il termine “Capodanno Cinese” anziché “Capodanno Lunare“, considerato più inclusivo e rappresentativo dei vari paesi asiatici, tra cui Corea, Vietnam e Filippine, che celebrano questa festività.

Un funzionario dell’UNPA ha dichiarato al The Korea Times: “Dopo la nostra discussione e una ricerca preliminare, riteniamo che dovremmo mantenere il titolo ‘Calendario Lunare Cinese’. Questo perché esistono molti tipi diversi di calendari lunari utilizzati in tutto il mondo, molto diversi da quelli utilizzati in Cina, Corea, Vietnam e nelle comunità cinesi all’estero, come il calendario islamico Hijri, il calendario giavanese e il calendario tailandese. Questi calendari lunari non riconoscono gli animali dello zodiaco come quelli utilizzati da cinesi, coreani e vietnamiti”.

Il funzionario ha inoltre sottolineato che, sebbene i calendari coreano e vietnamita derivino o siano influenzati da quello cinese, non riconoscono o utilizzano gli stessi animali dello zodiaco.

In altre parole, l’ONU ha deciso di mantenere il termine poiché il foglietto illustrativo dei francobolli che celebra l’Anno del Serpente presenta specificamente gli animali dello zodiaco cinese.

Secondo il sito web UN Stamps, il foglietto di francobolli per eventi speciali emesso il 17 gennaio comprende 10 francobolli per celebrare l’Anno del Serpente in base al calendario lunare cinese. Le opere d’arte, che incorporano elementi tradizionali cinesi e mostrano il logo dell’ONU, sono state illustrate dall’artista cinese Tiger Pan, che ha anche progettato le precedenti serie di francobolli del calendario lunare dell’UNPA per gli anni del cane (2018), della tigre (2022), del coniglio (2023) e del drago (2024).

Tuttavia, Seo Kyoung-duk, professore alla Sungshin Women’s University e attivista per la promozione della storia e della cultura coreana, ha criticato la decisione dell’ONU, affermando che la risposta “manca il punto”.

“È difficile comprendere la logica di insistere sul termine a causa del design. Chiamandolo ‘calendario lunare cinese’, l’organizzazione internazionale sta sminuendo la diversità regionale della festività, il che potrebbe portare a malintesi sul fatto che la festività sia celebrata solo in Cina, quando anche altri paesi, come Corea, Vietnam e Filippine, la celebrano”, ha affermato Seo.

“L’ONU, come importante organizzazione internazionale, dovrebbe guidare gli sforzi per rispettare le diverse culture asiatiche e sensibilizzare su questo problema”, ha aggiunto il professore, sottolineando che intende presentare reclami all’organizzazione internazionale.

È importante notare che, nel dicembre 2023, l’ONU ha designato il Capodanno Lunare come una festività flessibile, riconoscendo l’importanza della festa celebrata in molti dei suoi 193 Stati membri.

La controversia sul termine “Capodanno Cinese”

La terminologia relativa al “Capodanno Cinese” è stata a lungo oggetto di dibattito tra le culture asiatiche.

Il Capodanno Lunare, che quest’anno è stato festeggiato il 29 gennaio, è conosciuto come “Seollal” in coreano ed è celebrato in paesi asiatici come Vietnam, Malaysia, Thailandia e Singapore, ognuno con le proprie tradizioni, cibi e costumi unici. Pertanto, molti sostengono che “Capodanno Lunare” sia un termine più inclusivo che riconosce queste diverse culture.

Tuttavia, molti sostenitori in Cina affermano che il termine “Capodanno Cinese” è appropriato, citando le radici della festività nel calendario lunare cinese.

Questo dibattito si è riacceso quest’anno quando Topolino e Minnie sono apparsi a Disneyland in California vestiti con abiti tradizionali coreani, noti come hanbok, per augurare un felice anno nuovo a gennaio. L’evento faceva parte della celebrazione del Capodanno Lunare di Disneyland, che il parco a tema statunitense ha descritto come “ispirato alle tradizioni cinesi, coreane e vietnamite”.

Ciò ha scatenato una reazione negativa da parte di alcuni utenti internet cinesi, che hanno inondato l’account Instagram di Disneyland con commenti che insistevano sul fatto che solo “Capodanno Cinese” dovrebbe essere utilizzato per descrivere la festività. E noi sappiamo quanto possano essere virulenti i netizen cinesi…

Rispondi

Post Precedente

Prossimo Post

Seguici
  • Facebook
  • X Network
  • Pinterest
  • threads
  • Youtube
  • Instagram
  • Social WhatsApp
svg Sign In/Sign Up svgCerca svgDi Tendenza
Torna Su
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...