So Young-doo e Cho Sung-ja, gli ultimi abitanti dell’Appartamento Gwangcheon, lasciano la loro casa con orgoglio e nostalgia. Una storia che unisce amore, memoria e impegno civile.
So Young-doo e Cho Sung-ja, gli ultimi abitanti dell’Appartamento Gwangcheon, lasciano la loro casa con orgoglio e nostalgia. Una storia che unisce amore, memoria e impegno civile.
In Corea, i doni più apprezzati per le feste non sono quelli di lusso, ma prodotti semplici come Spam e tonno in scatola. Scopri l’origine di questa tradizione unica.
Scopri perché i coreani cenano sempre più spesso da soli e come questo influisce sulla loro felicità. Un'analisi del fenomeno sociale e delle possibili soluzioni. Leggi di più su Lacorea.it.
Scopri perché in Corea del Sud molte donne affrontano gravidanze indesiderate e infezioni sessualmente trasmissibili. Un'analisi approfondita su responsabilità contraccettiva, norme culturali e disparità di genere nella salute sessuale.
I supermercati Homeplus destinati alla bancarotta? Leggi su lacorea.it
Korean Air Force bombarda per errore un villaggio coreano
Il 26 febbraio 2025, dieci leggendarie donne subacquee dell'isola di Jeju, conosciute come haenyeo, hanno ufficialmente concluso la loro straordinaria carriera, andando in pensione. Queste donne, simbolo di forza, resilienza e tradizione, hanno dedicato la loro vita all'antica pratica dell'immersione in apnea per raccogliere frutti di mare, mantenendo viva una cultura unica tramandata di generazione in generazione. Il loro ritiro segna la fine di un'epoca, ma il loro lascito rimarrà per sempre nella storia e nel cuore dell'isola di Jeju.
I turisti non potranno più visitare Bukchon, un quartiere celebre per i suoi vicoli caratteristici e le tradizionali case coreane, nel centro di Seoul, durante alcune ore del giorno.