Gli ingredienti utilizzati nello ssanghwacha possono variare, ma includono tipicamente crisantemo, cartamo, zenzero, radice di liquirizia, cannella, datteri cinesi e talvolta altre erbe o cereali e tuorlo d’uovo. Il tè è ritenuto avere vari benefici per la salute, come promuovere la circolazione sanguigna, migliorare la digestione e potenziare il sistema immunitario.
Il ssanghwacha di solito viene servito caldo e può essere gustato in qualsiasi momento della giornata. È comunemente servito nelle tradizionali case del tè coreane ed è anche disponibile in bustine o come miscela in polvere da preparare.
Noi l’abbiamo provato in un vecchio bar “macchina del tempo”, fermo al 1960 o giù di li, nel quartiere Mullae, si adoriamo questo quartiere. Le foto sono scattate da noi.