Il Tempio Bongamsa, fondato nel 879 a.C., è un luogo sacro avvolto da leggende e storia. Scopri perché è chiamato "Tempio della Fenice" e quali tesori custodisce.
Il Tempio Bongamsa, fondato nel 879 a.C., è un luogo sacro avvolto da leggende e storia. Scopri perché è chiamato "Tempio della Fenice" e quali tesori custodisce.
La Corea del Sud, con la sua ricca eredità culturale, celebra ogni anno Daeboreum,대보름, una delle festività tradizionali più affascinanti e significative del Paese. Questa festa si tiene il 15°
Seoul – Lo sciamanesimo in Corea del Sud è una cosa seria. Le recenti accuse di sfruttamento dello sciamanesimo a fini personali e politici hanno suscitato un acceso dibattito in
In Corea del Sud, lo sciamanesimo continua a giocare un ruolo significativo nella vita quotidiana, influenzando la cultura e il comportamento sociale. Questo antico sistema di credenze è stato
I funerali sono eventi universali in cui familiari e amici si riuniscono per celebrare la memoria del defunto. Tuttavia, come si differenziano i servizi funebri coreani? Esploriamo le caratteristiche, le
Le statue Jangseung rappresentano una parte affascinante e significativa della cultura tradizionale coreana. Queste imponenti sculture in legno, posizionate all’ingresso dei villaggi, svolgono un ruolo importante come guardiani e protettori
Anche se la Corea del Sud è composta principalmente da cristiani evangelici e devoti buddisti, la lettura del futuro continua a prosperare come forma di intrattenimento e come guida più