La Miniera d’Oro di Sado e la “Guerra della Storia” del Giappone contro la memoria dei lavori forzati coreani Più di 2000 i prigionieri coreani costretti ai lavori forzati nella
La Miniera d’Oro di Sado e la “Guerra della Storia” del Giappone contro la memoria dei lavori forzati coreani Più di 2000 i prigionieri coreani costretti ai lavori forzati nella
Mappa della metropolitana di Seoul nel 1993 L’immagine che vi proponiamo rappresenta la mappa della metropolitana di Seoul nel 1993. Un’epoca in cui la capitale sudcoreana era in piena trasformazione,
Immergiti nella storia coreana e scopri le virtù curative dell’acqua minerale al Palazzo Temporaneo di Chojeong, un gioiello nascosto a Cheongju. Sei un appassionato di storia coreana e di viaggi
in foto: ragazza coreana epoca Joseon,1891 Immergiamoci nel passato affascinante della Corea attraverso una collezione straordinaria di fotografie risalenti agli anni 1890-1900, durante il regno della dinastia
Immerso nella tranquilla contea di Seosan, nella provincia di Chungcheong, si erge un’imponente scultura rupestre che custodisce secoli di storia e spiritualità. La Triade Buddhista di Baekje, nota anche come
Occupazione giapponese in Corea: tutto quello che la storia non dice. Scoprilo su lacorea.it
La Guerra di Corea del 1950-1953 ha visto un contributo italiano spesso trascurato dalla memoria collettiva: l’Ospedale da campo n°68 gestito dalla Croce Rossa Italiana (CRI). Civili coreani in attesa
Il Museo Nazionale di Storia Contemporanea Coreana ospita una mostra speciale che celebra i 140 anni di relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Corea. Fino al 6 maggio 2024 foto:
Che cos’è il trot? Il Trot coreano, conosciuto anche come Teuroteu, è un genere musicale popolare che ha radici profonde nella cultura musicale della Corea del Sud. Questo genere unico,
Nell’ultimo sviluppo storico, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha emesso una dichiarazione senza precedenti, definendo l’Incidente di Jeju del 3 aprile1948 una “terribile tragedia” e un evento che