Autunno in Corea: un viaggio tra luci, sapori e tradizioni

Dalle luci scintillanti del fiume Han ai sapori autentici dello street food coreano, l’autunno 2025 in Corea del Sud si annuncia come una stagione ricca di festival, cultura e magia. Ecco gli appuntamenti imperdibili per chi sogna un viaggio tra emozioni, arte e tradizioni.

Seoul: tra sapori, luci e fasti reali

K-Food Festival “Knock Knock” – dal 29 maggio al 31 dicembre 2025
Per chi ama la cucina coreana, questo è un paradiso. Al Sejong-ro Park, nei pressi della maestosa Gwanghwamun Gate, un vivace night market accoglie i visitatori con 30 food truck che servono piatti tradizionali e reinterpretazioni moderne della K-food. Tra uno spuntino e l’altro, non mancano concerti dal vivo, stand artigianali e attività per tutte le età.

Seoul Light Hangang Bitseom Festival – dal 3 al 12 ottobre 2025
Il più grande spettacolo di laser e media art della capitale illumina il Ttukseom Hangang Park, regalando una fusione straordinaria di natura, arte e tecnologia. Le installazioni luminose trasformano le notti di Seoul in un sogno a cielo aperto, con giochi di luce che si riflettono sull’acqua del fiume Han.

K-Royal Culture Festival – dall’8 al 12 ottobre 2025
Un’occasione unica per immergersi nella storia dei re di Joseon. Il festival si svolge nei cinque palazzi reali di Seoul e al Santuario di Jongmyo, offrendo spettacoli, mostre, cucina reale e laboratori di artigianato. È un viaggio nel tempo, tra hanbok di seta e cerimonie solenni.

Taean: l’autunno in fiore

Taean Autumn Flower Exhibition – dal 19 settembre al 4 novembre 2025
Cosmos, crisantemi e pampas colorano i campi di Taean in uno dei festival floreali più suggestivi del paese. Tra installazioni artistiche e profumi autunnali, è il luogo ideale per chi ama la fotografia e la natura.

Andong: la danza delle maschere

Andong Maskdance Festival – dal 26 settembre al 5 ottobre 2025
Riconosciuto come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, questo festival è un’esplosione di tradizione, ritmo e colori. Le celebri mask dance raccontano storie antiche di spiriti e satira sociale, mentre i visitatori possono partecipare a laboratori di creazione maschere, parate e spettacoli internazionali.

Suwon: arte e tecnologia dentro le mura antiche

Suwon Hwaseong Media Art “Mancheonmeongwal” – dal 27 settembre al 12 ottobre 2025
All’interno della Fortezza di Hwaseong, patrimonio mondiale UNESCO, prende vita un’esperienza multisensoriale tra luci, suoni e installazioni interattive. Lungo i sentieri e tra gli alberi, performance e arte luminosa trasformano il sito storico in un paesaggio onirico.

Jinju: il festival delle lanterne sul fiume

Jinju Namgang Yudeung Festival – dal 4 al 19 ottobre 2025
Un evento di struggente bellezza che affonda le radici nella storia: le lanterne galleggianti nacquero come segnale per difendere la città durante un’invasione. Oggi, migliaia di luci colorate si riflettono sul fiume Namgang, creando uno spettacolo mozzafiato. Parate, mostre di lanterne giganti e cerimonie dei desideri completano l’atmosfera magica.

Un autunno da ricordare

Tra festival dedicati ai sapori, alla luce, alla natura e alle tradizioni, l’autunno 2025 sarà il momento perfetto per scoprire il volto più autentico e affascinante della Corea del Sud. Che tu voglia ballare sotto le lanterne, assaggiare un tteokbokki speziato o perderti tra i fiori di cosmos, ogni evento è un invito a dire: Knock knock… Corea ti aspetta.

0 Votes: 0 Upvotes, 0 Downvotes (0 Points)

Rispondi

I nostri contenuti Insta
Seguici
  • Facebook
  • X Network
  • Pinterest
  • threads
  • Youtube
  • Instagram
  • Social WhatsApp
Seguici su Instagram
Seguici
Cerca Di Tendenza
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...

Cart
Aggiorna Carrello

ShopYour cart is currently is empty. You could visit our shop and start shopping.