
Il Miyeokguk è più di un semplice piatto; è una parte integrante della cultura coreana. Tradizionalmente consumato durante i compleanni o nella degenza post parto, simboleggia la gratitudine verso la figura materna e la celebrazione della vita. Le alghe commestibili, note come Miyeok, sono ricche di iodio, ferro e calcio, rendendo questa zuppa non solo deliziosa ma anche salutare e nutriente.
Molte persone in Corea includono il Miyeokguk nella loro dieta per i suoi potenziali benefici per la salute. Le alghe sono conosciute per abbassare il colesterolo, e la presenza di carne di manzo aggiunge proteine e altri nutrienti essenziali. Le madri coreane consumano la zuppa Miyeokguk tre volte al giorno per un mese dopo il parto per favorire una rapida ripresa e recuperare forza e vitalità. Ovviamente la zuppa Miyeokguk viene consumata regolarmente tutto l’anno e non solo dalle donne.
Il Miyeokguk ha un posto d’onore nei ristoranti e nelle spa coreane. Nei ristoranti, è spesso servito per colazione durante i compleanni, creando un legame emotivo con il ringraziamento materno. Nelle spa, la sua presenza è un omaggio al periodo di riposo e relax dopo il parto, ricreando l’ambiente confortante della casa.
Una storia affascinante è quella di Jeanne, una suora americana che visse in Corea per oltre 35 anni. Amante della cucina coreana, il Miyeokguk è stato l’unico piatto che non ha apprezzato a causa della sua consistenza “scivolosa”. Questo aneddoto illustra come il cibo possa essere apprezzato in modi unici da diverse persone. Per amore della verità devo ammettere che non mi fa impazzire pero’ la mangio per i benefici contenuti nella zuppa.