Secondo il sondaggio condotto su 880 partecipanti, il 56,3% dei lavoratori d’ufficio ammette di dormire solo da quattro a sei ore al giorno. In seconda posizione, il 41,6% dei partecipanti ha dichiarato di avere una media di sette a nove ore di sonno. Questi dati sollevano l’allarme, soprattutto considerando che la Società Coreana di Medicina del Sonno raccomanda almeno sei-otto ore di sonno, sottolineando che dormire meno di sei ore può influire negativamente sulla capacità di concentrazione.
La qualità del sonno è cruciale per la salute generale e il benessere mentale. La mancanza di riposo adeguato può portare a problemi di concentrazione, irritabilità e, nel lungo termine, a gravi problemi di salute. La Società Coreana di Medicina del Sonno mette in guardia contro i rischi di dormire meno delle ore raccomandate e sottolinea l’importanza di affrontare il problema.
La mancanza di sonno tra i lavoratori coreani è spesso attribuita al troppo lavoro e alle attività extra-lavorative, come le faccende domestiche, che occupano il tempo prezioso dopo il già lunghissimo orario d’ufficio. L’elevato carico di lavoro e lo stress sono anche fattori chiave che ostacolano un riposo notturno soddisfacente.
Il 58,3% dei partecipanti ha espresso insoddisfazione riguardo alla qualità del sonno. Molte persone hanno citato l’uso di dispositivi elettronici prima di coricarsi e lo stress legato al lavoro come principali ostacoli per una buona notte di sonno. Questa tendenza riflette la sfida moderna di bilanciare la tecnologia e il riposo.
Per affrontare il problema della privazione del sonno, molti partecipanti hanno suggerito di andare a letto il prima possibile e di evitare bevande caffeinate, dimostrando una consapevolezza crescente dell’importanza di abitudini di sonno sane. Leggi il nostro articolo sul caffé in Corea del Sud. Clicca qui.
Per approfondire: Vivere e lavorare in Corea del Sud. Quello che devi sapere. Clicca qui per leggere l’articolo.