Le strade di Seoul sono sempre congestionate. Muoversi in automobile nella capitale sudcoreana è una vera odissea |
L’istituto di Seoul ha condotto una simulazione che prevede una significativa riduzione delle code agli autobus, passando da 312 metri a soli 93 metri, e un aumento della velocità media di viaggio da 17,9 a 21,7 chilometri all’ora nella zona.
Inoltre, il governo metropolitano ha pianificato di alleviare il traffico nei pressi dell’Ufficio del Distretto di Namdaemun dell’Agenzia delle Entrate Nazionali nel centro di Seoul, consentendo a 10 autobus di fermarsi in una nuova stazione. L’intento è quello di ridurre i tempi di percorrenza lungo Samil-daero, una strada importante che attraversa diversi distretti del centro di Seoul.
Le nuove iniziative non si limitano soltanto a Myeong-dong. Il governo metropolitano ha infatti in programma di trasferire alcune fermate degli autobus e di regolare i percorsi nei pressi di altre aree ad alta congestione, come la stazione di Gangnam, la stazione di Sinnonhyeon e la stazione di Sadang nel sud di Seoul. Queste decisioni verranno prese in accordo con le autorità competenti, inclusa la Commissione Metropolitana dei Trasporti e il governo provinciale di Gyeonggi.
La decisione di adottare queste misure deriva dall’esperienza negativa dello scorso mese, quando l’installazione di segnalazioni per gli autobus interurbani aveva causato caos e lunghe code di autobus nella zona di Myeong-dong, durante le ore di punta.
Il governo metropolitano ha sottolineato l’importanza di un approccio oculato e coordinato nell’affrontare il problema della congestione del traffico, cercando sempre di mantenere un equilibrio tra la sicurezza dei passeggeri e la fluidità del traffico.
Con una media di 9.500 passeggeri che utilizzano quotidianamente la fermata dell’autobus di Myeong-dong, è chiaro che risolvere la congestione è diventato una priorità per il governo metropolitano di Seoul. Si spera che le nuove misure porteranno a un miglioramento significativo della situazione, garantendo un sistema di trasporto pubblico più efficiente e agevole per tutti i cittadini.
In un articolo di qualche tempo fa lacorea.it ha sollevato l’attualissimo problema del traffico a Seoul e in generale in Corea del Sud. Se da un lato l’industria dell’automobile ha letteralmente risollevato il paese conducendolo alla ricchezza, è pur vero che dall’altro la Corea del Sud annega letteralmente sotto il peso di sempre più automobili! Siete mai stati a Seoul? Avete visto quante automobili e quanto traffico in strada a tutte le ore? Io personalmente “do letteralmente di matto!”. Odio prendere l’auto, anche i taxi! Mi muovo spesso e volentieri in metro al di fuori dell’ora di punta, ovvio! Solo in piena notte si puo’ circolare ed è proprio per questo motivo che la notte i ricchi sudcoreani sfrecciano con le proprie Ferrari e Lamborghini! La sera tardi/notte sentiamo sempre il rombo dei motori di supercar sfrecciare nelle strade più o meno sgombre dal traffico cittadino, fateci caso. Leggi l’articolo L’automobile in Corea del Sud: successo o problema?