Re Sejong il Grande: Il Sovrano che Cambiò la Storia della Corea

StaffGwanghwamun SquarestoriaLuoghiSeoul15/05/20258 Visualizzazioni

Re Sejong il Grande (세종대왕), quarto sovrano della dinastia Joseon (1392-1910), è ricordato come uno dei più grandi re nella storia della Corea. Sotto il suo regno (1418-1450), la Corea visse un’epoca di straordinario progresso in cultura, scienza e educazione, con innovazioni che influenzarono il Paese per secoli.

Le Grandi Innovazioni di Re Sejong

Re Sejong è celebre per aver inventato l’Hangul, l’alfabeto coreano, nel 1443. Prima della sua creazione, il coreano veniva scritto con caratteri cinesi (Hanja), complicati da apprendere per il popolo. L’Hangul, invece, fu progettato per essere semplice e accessibile a tutti, democratizzando l’istruzione.

Oltre all’alfabeto, promosse:

  • Ricerca scientifica: sviluppo di nuovi strumenti astronomici e calendari.
  • Riforme agricole: tecniche avanzate per migliorare i raccolti.
  • Politiche sociali: sostegno ai più poveri e promozione del merito.

Dove Vedere la Statua di Re Sejong Oggi

Uno dei luoghi più iconici dove omaggiare il grande re è la Statua di Re Sejong a Seoul:

  • Posizione: Piazza Gwanghwamun, di fronte al Palazzo Gyeongbokgung.
  • Descrizione: Un imponente monumento in bronzo, dove il re è raffigurato seduto con un libro in mano, simbolo della sua saggezza.
  • Museo sotterraneo: Sotto la statua, un’esposizione interattiva racconta le sue conquiste.

Altre statue si trovano a:

  • Sejong City (vedi sotto)
  • Università e istituti culturali in tutta la Corea

La Città di Sejong: Un Tributo Moderno al Grande Re

In suo onore, nel 2012 è stata fondata Sejong City (세종특별자치시), una città amministrativa autonoma creata per decentralizzare il governo dalla capitale Seoul. Oggi è un centro politico e culturale, sede di:

  • Ministeri e agenzie governative
  • Istituti di ricerca e università
  • Parchi e monumenti dedicati a Re Sejong

Sejong City rappresenta l’eredità moderna di un re che ha sempre creduto nel progresso e nell’innovazione.

Leggi l’articolo: Gwanghwamun Square: tra storia e modernità

0 Votes: 0 Upvotes, 0 Downvotes (0 Points)

Rispondi

Seguici
  • Facebook
  • X Network
  • Pinterest
  • threads
  • Youtube
  • Instagram
  • Social WhatsApp
Seguici
Sign In/Sign Up Cerca Di Tendenza 0 Cart
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...

Cart
Aggiorna Carrello

ShopYour cart is currently is empty. You could visit our shop and start shopping.