Re Sejong il Grande (세종대왕), quarto sovrano della dinastia Joseon (1392-1910), è ricordato come uno dei più grandi re nella storia della Corea. Sotto il suo regno (1418-1450), la Corea visse un’epoca di straordinario progresso in cultura, scienza e educazione, con innovazioni che influenzarono il Paese per secoli.
Re Sejong è celebre per aver inventato l’Hangul, l’alfabeto coreano, nel 1443. Prima della sua creazione, il coreano veniva scritto con caratteri cinesi (Hanja), complicati da apprendere per il popolo. L’Hangul, invece, fu progettato per essere semplice e accessibile a tutti, democratizzando l’istruzione.
Oltre all’alfabeto, promosse:
Uno dei luoghi più iconici dove omaggiare il grande re è la Statua di Re Sejong a Seoul:
Altre statue si trovano a:
In suo onore, nel 2012 è stata fondata Sejong City (세종특별자치시), una città amministrativa autonoma creata per decentralizzare il governo dalla capitale Seoul. Oggi è un centro politico e culturale, sede di:
Sejong City rappresenta l’eredità moderna di un re che ha sempre creduto nel progresso e nell’innovazione.
Leggi l’articolo: Gwanghwamun Square: tra storia e modernità