svg

Lutto nazionale in Corea del Sud

StaffStaffincidentinews coreanews31/12/202424 Visualizzazioni

Forte e sentito il dolore collettivo per il disastro aereo della Jeju Air

Seoul – La Corea del Sud si stringe nel dolore dopo il disastro aereo della compagnia Jeju Air, avvenuto il 29 dicembre presso l’aeroporto internazionale di Muan. L’incidente, che ha causato numerose vittime, ha spinto il governo a dichiarare un periodo di lutto nazionale, raccogliendo condoglianze e partecipazione emotiva da tutto il Paese.

Memoriali in tutto il Paese

In risposta al tragico evento, i cittadini si sono recati ai memoriali comuni istituiti in diverse località, tra cui il tempio Jogyesa a Seoul, dove un altare è stato allestito sotto uno striscione commemorativo. “Quando ho saputo che erano morti anche dei bambini, il mio cuore si è spezzato. Ho acceso una candela e pregato,” ha raccontato Cha Hye-sook, una donna di 71 anni. La commozione e la solidarietà si sono diffuse in tutta la nazione, spingendo molti cittadini ad annullare feste di fine anno e viaggi programmati.

Kim So-hyun, 27 anni, ha espresso il sentimento collettivo affermando: “Penso che l’intero Paese stia vivendo un trauma. Dobbiamo prenderci cura di chi ha subito questa tragedia.”

Tributi virtuali

Anche online, i cittadini hanno partecipato al lutto condividendo immagini di nastri neri e crisantemi sui social media. Sulla piattaforma “Online Candle Map 2024,” sono state accese più di 300 candele virtuali nelle vicinanze dell’aeroporto di Muan, un gesto simbolico per esprimere il dolore della comunità.

Il periodo di lutto nazionale

Il governo ha dichiarato un periodo di lutto nazionale di quattro giorni, durante il quale sono stati allestiti centri di incenso comuni in 18 località, tra cui Seoul, Gwangju e Sejong. L’obiettivo è offrire un luogo di commemorazione collettiva per onorare le vittime e consentire ai cittadini di porgere le loro condoglianze.

Un funzionario della città di Seoul ha annunciato che un memoriale comune sarà allestito davanti al Municipio di Seoul. “È importante creare spazi per il ricordo e la condivisione del dolore,” ha dichiarato.

Dubbi e critiche

Nonostante il lutto condiviso, alcune voci hanno espresso perplessità sulla gestione del periodo di lutto nazionale. “Sembra una linea guida imposta dal governo su come dobbiamo vivere il lutto,” ha affermato un cittadino. La preoccupazione principale è che, una volta terminato il periodo di lutto, potrebbe diventare difficile indagare sulle responsabilità dell’incidente e sulla sua gestione.

Questa critica richiama alla memoria il disastro di Itaewon, quando un simile periodo di lutto aveva suscitato polemiche per la mancanza di consultazione con le famiglie delle vittime nella realizzazione dei memoriali.

Un Paese in lutto

Il disastro della Jeju Air ha lasciato un segno profondo nella società sudcoreana. La partecipazione al lutto, sia attraverso gesti simbolici che commemorazioni ufficiali, dimostra l’unità e la solidarietà di una nazione di fronte a una tragedia di tale portata. Tuttavia, rimane il bisogno di chiarire le cause dell’incidente e garantire che eventi simili non si ripetano in futuro.

Leggi anche: L’immane tragedia del traghetto Sewol: un ricordo doloroso della Corea del Sud

0 People voted this article. 0 Upvotes - 0 Downvotes.

Rispondi

Seguici
  • Facebook
  • X Network
  • Pinterest
  • threads
  • Youtube
  • Instagram
  • Social WhatsApp
svg Sign In/Sign Up svgCerca svgDi Tendenza
Torna Su
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...