Secondo il Samguk Yusa e altri documenti dell’epoca medievale coreana, il Cheomseongdae fu costruito durante il regno della regina Seondeok (632-647) nei pressi della capitale del regno. La torre è composta da 362 blocchi di granito, che rappresentano i 362 giorni dell’anno lunare. È costituita anche da 27 strati circolari di pietre (la regina Seondeok fu il 27° sovrano di Silla) su una struttura rettangolare. Dodici di questi strati si trovano sotto la finestra, tre compongono la finestra e dodici si trovano sopra la finestra. Si dice che il numero dodici rappresenti i dodici mesi dell’anno.
La torre ha una larghezza di 5,7 metri e un’altezza di 9,4 metri ed è riempita di terra fino all’altezza della finestra. Lo stile costruttivo è simile a quello del tempio buddhista di Bunhwangsa.
È vero che il Cheomseongdae è considerato il più antico osservatorio astronomico dell’Asia orientale. Tuttavia, alcune persone ritengono che non fosse perfettamente adatto all’osservazione del cielo. Altri suggeriscono che fosse utilizzato principalmente per scopi astrologici piuttosto che astronomici, poiché in quel periodo i due campi non erano chiaramente distinti.
La torre ha una singola finestra orientata a sud e la sua struttura superiore, di forma quadrata, avrebbe potuto ospitare una costruzione in legno che potesse contenere una sfera armillare o uno strumento di osservazione simile. Le sfere armillari erano utilizzate in Cina, e un esemplare risalente al 1276 circa è ancora conservato nella Città Proibita.
Queste informazioni generano dibattiti e teorie divergenti sull’uso preciso della torre di Cheomseongdae. Tuttavia, la sua importanza storica come simbolo dell’antica astronomia e della cultura della dinastia Silla è innegabile, e rimane un luogo affascinante da visitare per gli appassionati di storia e astronomia.
Per raggiungere l’osservatorio di Cheomseongdae a Gyeongju, ci sono diverse opzioni di trasporto disponibili. Ecco alcune delle principali modalità:
In aereo: Se viaggi da altre città o paesi, puoi prendere un volo per l’Aeroporto Internazionale di Daegu. Da lì, puoi prendere un autobus o un treno per Gyeongju e poi utilizzare i mezzi pubblici locali o un taxi per raggiungere l’osservatorio.
In treno: Gyeongju è ben collegata alla rete ferroviaria sudcoreana. Puoi prendere un treno per la stazione di Gyeongju dalla maggior parte delle principali città come Seul, Busan o Daegu. Dalla stazione, puoi prendere un taxi o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere l’osservatorio di Cheomseongdae.
In autobus: Gyeongju è servita da un ampio servizio di autobus che collega la città ad altre destinazioni in Corea del Sud. Puoi prendere un autobus da Seul, Busan o altre città principali direttamente a Gyeongju. Una volta arrivato a Gyeongju, puoi utilizzare i mezzi pubblici o un taxi per raggiungere l’osservatorio.
In auto: Se preferisci viaggiare in auto, puoi noleggiare un veicolo e guidare fino a Gyeongju. La città è ben collegata alle principali autostrade e strade nazionali. Una volta arrivato a Gyeongju, puoi seguire le indicazioni per l’osservatorio di Cheomseongdae.
Una volta arrivato all’osservatorio, puoi goderti la sua maestosa bellezza e immergerti nella storia e nella cultura della dinastia Silla. Assicurati di consultare le informazioni aggiornate sui mezzi di trasporto e gli orari per pianificare al meglio il tuo viaggio a Cheomseongdae.