Una curiosità aggiuntiva lungo la strada che porta al tempio è la cosiddetta “Dokkaebi Road”, che in coreano fa riferimento a creature mitiche della tradizione folkloristica coreana, simili a fantasmi. Questa strada presenta una singolare illusione ottica: sebbene sembri in salita, è in realtà in discesa, un fenomeno noto come “gravity hill” o “magnetic hill”. Sebbene alcuni credano che questa strada abbia poteri misteriosi, molti visitatori rimangono scettici. Leggi il nostro articolo sulla figura del Dokkaebi.
Inoltre, potresti aver sentito parlare dei “dokkaebi” se sei un appassionato di k-drama, poiché sono stati protagonisti di un popolare drama televisivo intitolato “Goblin” o “Guardian: The Lonely and Great God,” andato in onda tra il 2016 e il 2017. Scopri i 10 k-drama medici da non perdere: clicca qui.
Il Biamsa Temple è un luogo dove la spiritualità si fonde con la bellezza della natura, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare la cultura e la tradizione coreane in un’atmosfera di serenità e contemplazione.
Per raggiungere il tempio Biamsa:
4 Dabang-ri, Jeonui-myeon, Yeongi-gun, Chungcheongnam-do
충청남도 연기군 전의면 다방리 4. Entrata libera.