svg

Corea, primo marzo 1919: nasce movimento di protesta contro il Giappone coloniale

RedazioneRedazionecultura e societàstoriagiapponecomfort women01/03/20248 Visualizzazioni

Il Movimento del 1° marzo, noto anche come Movimento Sam-il (3-1) (coreano: 3·1 운동), fu un significativo movimento di protesta all’inizio del 1919 da parte del popolo coreano che chiedeva l’indipendenza dal Giappone imperiale e un arresto all’assimilazione forzata nella cultura giapponese.

primo marzo: la Corea è indipendente dal giappone imperialista
Mansei! Primo marzo: nasce il movimento Man-sei di indipendenza dal Giappone coloniale

 

È indicato anche come le Manifestazioni Man-se 만세운동 (letteralmente Movimento dei Diecimila Anni). È
ricordato come uno dei primi e più grandi movimenti di protesta per
l’indipendenza coreana
, e come un catalizzatore per future attività
indipendentiste. Trentatré leader culturali e religiosi coreani emisero
una proclamazione, supportata da migliaia di studenti e civili a Seoul.
Ci furono oltre 1.000 manifestazioni in molte altre città. Queste furono
brutalmente represse
, con il storico coreano Park Eun-sik che riportava
circa 7.500 morti e 16.000 feriti, e 46.000 arrestati.

La Corea
raggiunse infine l’indipendenza decenni dopo la resa del Giappone alla
fine della Seconda Guerra Mondiale. Oggi, il 1° marzo è celebrato come
giorno festivo nazionale in Corea del Sud, ma non in Corea del Nord. 

manifestazioni per l'indipendenza dal giappone coloniale

i coreani protestano contro l'invasione del giappone coloniale

primo marzo: nasce il movimento dell'indipendenza dal giappone coloniale

0 People voted this article. 0 Upvotes - 0 Downvotes.

Rispondi

Seguici
  • Facebook
  • X Network
  • Pinterest
  • threads
  • Youtube
  • Instagram
  • Social WhatsApp
svg Sign In/Sign Up svgCerca svgDi Tendenza
Torna Su
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...