La metropolitana di Seoul sta compiendo un importante passo avanti
nella sicurezza dei suoi passeggeri. Seoul Metro, l’azienda che
gestisce le linee metropolitane della capitale sudcoreana, ha annunciato
l’installazione di 595 nuovi campanelli di emergenza direttamente
collegati al servizio di emergenza 112 della polizia.
nuovi sistemi di sicurezza pensati sopratutto per la sicurezza delle donne. Photo: Seoul City |
Questi dispositivi saranno posizionati in luoghi strategici
all’interno delle stazioni delle linee da 1 a 8, con particolare
attenzione alle aree considerate più a rischio. Tra queste, i bagni
delle donne, le sale per l’allattamento e le stanze dedicate alla
sicurezza dei clienti.
Il nuovo sistema, operativo dal 1° settembre dopo un periodo di
test di due settimane, rappresenta un notevole miglioramento nella
capacità di risposta rapida in caso di emergenze, incidenti o crimini
all’interno delle stazioni della metropolitana.
Il funzionamento dei campanelli di emergenza è semplice ma efficace:
Inoltre, l’attivazione di un campanello di emergenza innesca una serie di azioni immediate:
Questo approccio a doppio binario consente al personale della
stazione di intervenire tempestivamente in collaborazione con la
polizia.
L’iniziativa di Seoul Metro si inserisce in un più ampio contesto
di miglioramento della sicurezza urbana. Come dichiarato da un portavoce
del governo cittadino: “L’amministrazione comunale collaborerà con
l’Agenzia Nazionale di Polizia per proteggere i cittadini e rendere le
metropolitane un luogo più sicuro”.
Questo nuovo sistema di emergenza rappresenta un significativo
progresso nella tutela dei passeggeri della metropolitana di Seoul,
confermando l’impegno della città nel garantire la sicurezza dei suoi
cittadini attraverso l’uso di tecnologie avanzate e una stretta
collaborazione tra le diverse agenzie di sicurezza pubblica.