Le origini del Dol risalgono a centinaia di anni fa, quando la mortalità infantile era alta e il superamento del primo anno di vita rappresentava un traguardo significativo. In quel contesto, il Dol era un momento di gioia e gratitudine per la salute e la crescita del bambino. Oggi, sebbene la situazione sanitaria sia cambiata, la tradizione del Dol persiste come celebrazione dell’inizio del percorso della vita di un bambino.
La cerimonia del Dol è caratterizzata da diversi elementi simbolici. Uno degli aspetti principali è la disposizione di oggetti davanti al bambino, ciascuno dei quali rappresenta un auspicio per il suo futuro. Questi oggetti includono riso, denaro, un pennello per la scrittura e altri oggetti tradizionali. Il bambino è libero di scegliere uno degli oggetti, il che si ritiene indichi le sue inclinazioni future.
Durante il Dol, il bambino indossa un hanbok, l’abito tradizionale coreano, che simboleggia la purezza e l’innocenza. La famiglia organizza una festa, solitamente presso la propria casa o in un luogo appositamente scelto, dove parenti e amici si riuniscono per festeggiare insieme. Durante la festa, vengono serviti piatti tradizionali coreani come tteok (torte di riso), jjimjilbang (uova colorate) e altre specialità dolci.
Uno degli aspetti più divertenti del Dol è il Doljabi, una tradizione in cui vengono presentati diversi oggetti davanti al bambino e si predice quale oggetto sceglierà. Gli oggetti rappresentano diverse professioni o talenti, come il pennello per la scrittura che simboleggia la saggezza, un microfono che rappresenta il talento per la musica o una pallina da golf che suggerisce la passione per lo sport. La scelta dell’oggetto si crede indichi le inclinazioni e le potenzialità future del bambino.
Negli ultimi anni, il Dol ha subito alcune trasformazioni per adattarsi ai cambiamenti culturali e alle preferenze personali delle famiglie. Mentre in passato il Dol si svolgeva principalmente nelle case, oggi molte famiglie optano per celebrare la cerimonia in ristoranti, centri per eventi o altre location specializzate. Inoltre, sono state introdotte nuove idee creative per rendere il Dol ancora più memorabile, come l’inclusione di temi, spettacoli di intrattenimento e servizi fotografici professionali.
Prima della parte principale della celebrazione, il bambino viene vestito con abiti molto colorati e decorati chiamati dol-bok. Il dol-bok che il bambino indossa varia a seconda del suo sesso. Il bambino indossa una giacca jogori rosa o a righe, abbinata a pantaloni paji viola o grigi. Può anche indossare una lunga giacca durumagi a righe, un gilet blu con un motivo oro o argento, o una giacca magoja a righe. Completano il suo abbigliamento un gilet lungo blu jonbok con un motivo oro o argento, un cappello nero con una lunga coda chiamato bokgun e calze tradizionali chiamate tarae-busun.
La bambina, invece, indossa una giacca jogori a righe, abbinata a una lunga gonna rossa chima. Per completare il suo abbigliamento, indossa un cappello jobawi con motivi stampati in oro e argento e calze tradizionali tarae-busun. Oltre al dol-bok, sia il bambino che la bambina indossano una lunga cintura chiamata dol-ddi, che si avvolge due volte intorno al corpo, per augurare longevità. Inoltre, portano con sé una piccola pochette chiamata dol-jumuni, realizzata in fina seta e dotata di un cordino per aprirla e chiuderla. Da notare che i dol-bok non utilizzano bottoni, poiché simboleggiano la longevità.
L’abbigliamento tradizionale del Dol è una parte significativa della celebrazione, che riflette la cultura e le tradizioni coreane. Questi abiti colorati e ornati rendono il bambino protagonista dell’occasione speciale e aggiungono una nota di gioia e bellezza alla festa.
Durante la cerimonia del Dol, vengono serviti diversi piatti tradizionali che hanno un significato simbolico e rappresentano gli auspici per il futuro del bambino. Di seguito sono elencati alcuni dei cibi più comuni presenti nella cerimonia del Dol:
Tteok (떡): Il tteok è una torta di riso glutinoso che viene spesso preparata in occasioni speciali, compreso il Dol. Viene spesso decorato con colori vivaci e rappresenta la longevità e la prosperità.
Jjimjilbang (찜질방): Questo piatto comprende uova colorate con varie tonalità, che simboleggiano la fortuna e la gioia. Le uova vengono bollite con estratti di piante o erbe medicinali per ottenere colori vivaci.
Miyeokguk (미역국): La miyeokguk è una zuppa di alghe marinate, spesso preparata con carne di manzo o di pollo. Questo piatto rappresenta la salute e la crescita del bambino.
Jeon (전): I jeon sono frittelle coreane preparate con ingredienti come verdure, pesce o carne. Queste frittelle simboleggiano la prosperità e il successo nella vita del bambino.
Yakgwa (약과): Lo yakgwa è un dolce tradizionale coreano a base di miele, olio e farina di grano. Ha una forma di fiore o di rettangolo e rappresenta la dolcezza e la felicità nella vita del bambino.
Sujeonggwa (수정과): Questa è una bevanda tradizionale dolce preparata con cannella, zenzero e zucchero. La sujeonggwa rappresenta la speranza di una vita dolce e piacevole per il bambino.
Frutta: Durante la cerimonia del Dol, viene spesso presentato un assortimento di frutta fresca, che simboleggia la fertilità e la prosperità.
È importante sottolineare che i piatti possono variare da famiglia a famiglia e da regione a regione. Alcune famiglie scelgono di includere piatti più moderni o personalizzati, mentre altre preferiscono mantenere la tradizione con piatti più classici. Tuttavia, l’obiettivo principale è sempre quello di creare un’atmosfera festosa e augurare al bambino un futuro luminoso e prospero.