pubblicità radio GoldStar trovata nel giornale della Seoul Women’s University (서울여대) estate 1972. Prezzo? 2,980won원 (2,10€) |
La radio GoldStar RM-707 accompagna le giornate di gruppi canori universitari, dove l’amicizia cresce al ritmo di melodie coinvolgenti. È la colonna sonora perfetta per picnic animati dai ritmi go-go, trasmettendo l’entusiasmo degli eventi sportivi di grande portata e fornendo un sottofondo musicale ideale per momenti romantici.
GoldStar ha progettato la RM-707 come una radio portatile ad alte prestazioni, unica nel suo genere. Il suono cristallino si fonde con un design sofisticato, conferendo a questo accessorio un tocco di stile che si adatta perfettamente al dinamismo dei giovani attivi.
Ricordiamo con particolare enfasi che nel 1966, l’antropologo Vincent Brandt, impegnato in un’etnografia in un remoto villaggio sulla costa occidentale della Corea, ha descritto il “rapido sviluppo di una nuova cultura giovanile”. Questa trasformazione fu agevolata dalla diffusione delle radio a transistor e dall’esposizione dei giovani alle trasmissioni da Seoul. Brandt osservò che l’espressione costante dell’amore romantico attraverso canzoni popolari e drammi radiofonici aveva notevolmente influito sulla forza repressiva del puritanesimo confuciano e aveva minato l’autorità parentale in un lasso di tempo straordinariamente breve. Wow! Hai capito?!
Le radio a transistor GoldStar, tra cui spicca il RM-707, sono disponibili presso i negozi specializzati GoldStar in tutto il paese. Il prezzo competitivo di questo nuovo prodotto, fissato a 2.980 won, rende il RM-707 non solo una scelta di stile, ma anche un investimento conveniente.
La radio RM-707 di GoldStar è molto più di una radio; è un compagno versatile che incarna lo spirito giovanile e la ricerca costante di nuove esperienze. Con il suo design accattivante, il suono chiaro e la storia dietro la rivoluzione giovanile, il RM-707 è destinato a diventare un’icona intramontabile nella cultura della radio coreana.
GoldStar era un’azienda di elettronica sudcoreana fondata nel 1958. Il nome aziendale è stato cambiato in LG Electronics e LG Cable il 28 febbraio 1995, in seguito alla fusione con Lucky Chemical.