Le importazioni di kimchi in Corea hanno raggiunto un record nei primi sette mesi di quest’anno, con un aumento di quasi il 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso |
Le importazioni di kimchi in Corea del Sud hanno raggiunto un livello record nei primi sette mesi del 2024, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo incremento è stato causato dall’aumento dei prezzi del cavolo domestico, dovuto all’inflazione e a un raccolto estivo deludente.
Gli esperti affermano che l’aumento delle importazioni è dovuto all’aumento dei prezzi dei cavoli domestici a causa dell’inflazione elevata e di un cattivo raccolto estivo. A luglio, il prezzo medio del cavolo di alta qualità era di 1.247 won per chilogrammo, l’11% in più rispetto alla media dell’anno.
Con quasi tutto il kimchi importato proveniente dalla Cina a prezzi significativamente inferiori, i ristoranti e i consumatori coreani stanno optando sempre più per le alternative più economiche. Tuttavia, questo fenomeno rappresenta una minaccia per l’industria locale del kimchi, che rischia di essere sopraffatta dalla concorrenza a basso costo. Anche se le esportazioni di kimchi della Corea sono cresciute, il dominio del kimchi cinese potrebbe alterare il mercato tradizionale e la cultura gastronomica del paese.
Per affrontare questa sfida, sarà fondamentale che il settore locale innovi e si adatti alle nuove dinamiche del mercato, magari puntando sulla qualità e l’autenticità dei prodotti locali per mantenere la propria rilevanza.
Leggi anche: il kimchi, buono e salutare