Beonwajang: l’arte della copertura dei tetti con tegole artistiche

Redazionehanokcultura e società17/01/202426 Visualizzazioni

L’arte e l’artigianato tradizionali della Corea del Sud
rappresentano un ricco patrimonio culturale che riflette secoli di
abilità e maestria. Uno degli elementi più iconici dell’artigianato
coreano è il Beonwajang, noto anche come coperture dei tetti con tegole. Questo
antico metodo di copertura dei tetti ha radici profonde nella storia
coreana e rappresenta un’importante espressione dell’abilità artigianale
del paese.

 

Che cos’è il Beonwajang? Storia e significato

Le prime tracce dell’uso delle tegole per coprire le case
risalgono al Periodo dei Tre Regni (I secolo a.C. ~ VII secolo d.C.),
suggerendo che le tegole fossero diventate un materiale per coperture
importante in quel periodo. Questo indica l’esistenza di fabbricanti di
tegole e copiatori altamente qualificati già all’epoca. Il governo della
Dinastia Joseon istituì uffici e speciali forni per la produzione e la
distribuzione delle tegole, evidenziando l’importanza di questo
manufatto nell’architettura tradizionale coreana.

 

Beonwajang: tecnica e maestria

La realizzazione di tetti con tegole richiede abilità
artigianali raffinate. Due tipi di artigiani parteciparono alla
produzione di tetti con tegole: i fabbricanti di tegole, chiamati wagong
o wajang, e i tecnici delle coperture, chiamati gaejang. La tecnica
tradizionale delle coperture in tegole è stata designata come un
importante patrimonio culturale immateriale, al fine di preservare e
trasmettere le abilità dei copiatori alle generazioni future.

 

Importanza culturale ed estetica del Beonwajang

I tetti con tegole costituiscono un importante elemento
estetico dell’architettura tradizionale coreana. Le linee del tetto
leggermente curve accentuano la bellezza degli edifici in stile coreano,
richiedendo gli occhi acuti e le mani abili dei copiatori. Le tegole
non solo forniscono protezione dalle intemperie, ma contribuiscono anche
all’aspetto complessivo degli edifici, conferendo loro un carattere
unico e distintivo.
 

Preservare il patrimonio

L’arte del Beonwajang rappresenta un’importante parte del
patrimonio culturale della Corea del Sud. Attraverso sforzi di
conservazione e promozione, il paese si impegna a preservare questa
antica tradizione artigianale e a mantenerne viva l’eredità per le
generazioni future.
In conclusione, il Beonwajang, o coperture in tegole,
rappresenta un esempio straordinario dell’abilità artigianale e
dell’estetica distintiva dell’architettura tradizionale coreana. Questo
antico metodo di copertura dei tetti non solo fornisce protezione, ma
incarna anche secoli di storia, cultura e maestria artigianale della
Corea del Sud.
 

0 Votes: 0 Upvotes, 0 Downvotes (0 Points)

Rispondi

Seguici
  • Facebook
  • X Network
  • Pinterest
  • threads
  • Youtube
  • Instagram
  • Social WhatsApp
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...

Cart
Aggiorna Carrello

ShopYour cart is currently is empty. You could visit our shop and start shopping.