Gwangju è una città ricca di storia e cultura, nota per i suoi luoghi storici che raccontano il passato e sopratutto per il suo enorme contributo dato per la democrazia
Gwangju è una città ricca di storia e cultura, nota per i suoi luoghi storici che raccontano il passato e sopratutto per il suo enorme contributo dato per la democrazia
Una delle più grandi comunità online femminili della Corea del Sud è stata travolta da uno scandalo. illustrazione: Naver Con oltre 840.000 iscritte, questa piattaforma è diventata il palcoscenico di
La Miniera d’Oro di Sado e la “Guerra della Storia” del Giappone contro la memoria dei lavori forzati coreani Più di 2000 i prigionieri coreani costretti ai lavori forzati nella
Di quali documenti ho bisogno per andare in Corea del Sud?
Mappa della metropolitana di Seoul nel 1993 L’immagine che vi proponiamo rappresenta la mappa della metropolitana di Seoul nel 1993. Un’epoca in cui la capitale sudcoreana era in piena trasformazione,
Negli ultimi cinque anni, la gentrificazione è diventato un tema di vitale importanza in Corea del Sud. il Takedown Drawing café, come David contro Golia combatte contro il gigante della
Che cos’è la gentrificazione? La gentrificazione è quel processo che trasforma quartieri impoveriti in zone più ricche attraverso il miglioramento delle abitazioni e lo sviluppo di nuove attività commerciali aumentando
Nel cuore della provincia di Jeolla del Sud, a Jindo, sorge un luogo di memoria e riflessione: il bosco del Sewol. Questo spazio simbolico, inaugurato il 9 aprile, commemora le
pubblicità ufficiale della birra Terra In Corea, brindare con una birra dopo una lunga stressante di lavoro o per accompagnare un piccantissimo tteokbokki o un sacrosanto samgyeopsal è davvero
Immergiti nella storia coreana e scopri le virtù curative dell’acqua minerale al Palazzo Temporaneo di Chojeong, un gioiello nascosto a Cheongju. Sei un appassionato di storia coreana e di viaggi