Abbiamo visitato il bellissimo Gyeongbokgung Palace aperto di notte. Ricordiamo che i prezzi dei biglietti restano molto bassi e accessibili: appena 3.000 Won (2.11 euro). Per la visita notturna consigliamo
Seoul19/06/2023
Abbiamo visitato il bellissimo Gyeongbokgung Palace aperto di notte. Ricordiamo che i prezzi dei biglietti restano molto bassi e accessibili: appena 3.000 Won (2.11 euro). Per la visita notturna consigliamo
cultura e società18/06/2023
Lo diciamo subito: il dokkebi 도깨비 è l’omologo del nostro fantasma formaggino, uomo nero o ancora mammone (a seconda della zona geografica italiana). La mitologia e il folklore coreani sono
cucina coreana17/06/2023
Benvenuti nel nostro ultimo viaggio gastronomico in Corea del Sud, una terra che non smette mai di sorprenderci con la sua varietà di sapori e piatti unici. Oggi vi porteremo
quartieri di Seoul16/06/2023
Il ssanghwacha 쌍화차 è un antico e tradizionale (e poco conosciuto) tè coreano realizzato da una miscela di erbe, radici e cereali. Il nome “ssanghwacha” significa letteralmente “tè dei doppi
cene aziendali corea15/06/2023
In Corea del Sud, l’importante usanza della cena tra colleghi è chiamata hoesik 회식. La parola “회” (hoe) significa “riunione” o “incontro”, mentre “식” (sik) si riferisce al “pasto” o